Fotografia

Viaggi, notizie ed esperienze

Moderatore: Andy

Re: Fotografia

Messaggioda Fljotavik » ven feb 13, 2009 3:41 pm

Altro libro fotografico uscito verso la fine dell'anno scorso per la collana "flying high" della White Star edizioni.

ISLANDA FLYING HIGH
Formato cm 23 X 15.6
Pagine 416 pagine a colori
Edizione 2008
ISBN 978-88-540-1046-8
Marchio Edizioni White Star®
NOVITÀ 2008
Cartonato PLC

Immagine
Oh thou that bowest thy ecstatic face
Avatar utente
Fljotavik
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: dom lug 27, 2008 4:10 pm
Località: Venezia

Re: Fotografia

Messaggioda Andy » ven feb 13, 2009 4:41 pm

Gli hai dato uno sguardo? Merita?
Avatar utente
Andy
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 2100
Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:16 am
Località: Lucca

Re: Fotografia

Messaggioda Fljotavik » sab feb 14, 2009 7:55 pm

L'ho sfogliato un pò in libreria e devo dire che è un bel volumetto anche se di certo non supera per bellezza delle immagini (...e poesia in alcuni casi!) quello di Mario Vidor "Iceland 3450" (...vedi inizio di questo thread) e quello di Patrick Desgraupes intitolato "Islanda, il sublime e l'immaginario". E' più sul genere National Geographic, con foto aeree come sono un pò tutte le edizioni White Star. Unica pecca secondo me è il formato, avrei preferito quello più grande come il volume della stessa collana ed editore dedicato all'Irlanda. Le foto di quel genere meritano grandi dimensioni per essere apprezzate. Nonostante questo sarà uno dei miei prossimi acquisti.
Oh thou that bowest thy ecstatic face
Avatar utente
Fljotavik
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: dom lug 27, 2008 4:10 pm
Località: Venezia

Re: Fotografia

Messaggioda Klaricid » dom feb 15, 2009 4:09 pm

Fljotavik,mi consigli quello di Mario Vidor o l'altro? ;)
Avatar utente
Klaricid
Ágætis Byrjun Boarder
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer gen 07, 2009 9:36 pm
Località: Napoli

Re: Fotografia

Messaggioda Fljotavik » dom feb 15, 2009 6:35 pm

Klaricid ha scritto:Fljotavik,mi consigli quello di Mario Vidor o l'altro? ;)


Beh, sono due libri fotografici molto diversi. Quello di Mario Vidor è molto particolare, le sue non sono solo immagini di paesaggi, ma hanno un qualcosa in più, forse è l'approccio pittorico del fotografo quello che in questo caso fa la differenza. Quello di Patrick Desgraupes (...se "per l'altro intendevi questo") è molto diverso, anche qui le foto sono incredibili, sembrano quasi ottenute con filtri o modificate con "ritocchi" vari, ma l'autore precisa che non non ci sono "trucchi", ma si tratta solo di particolari tecniche fotografiche. Io ti consiglio, se hai la possibilità di sfogliarli entrambi e poi decidere. Certo quello di Vidor forse è un pò più difficile da reperire nelle librerie, mentre quello di Desgraupes è stato recentemente ristampato. Rimane il fatto che sono due libri fotografici unici!
Ultima modifica di Fljotavik il dom feb 15, 2009 7:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Oh thou that bowest thy ecstatic face
Avatar utente
Fljotavik
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: dom lug 27, 2008 4:10 pm
Località: Venezia

Re: Fotografia

Messaggioda Fljotavik » dom feb 15, 2009 7:11 pm

Ecco qualche foto dal libro di Patrick Desgraupes.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Oh thou that bowest thy ecstatic face
Avatar utente
Fljotavik
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: dom lug 27, 2008 4:10 pm
Località: Venezia

Re: Fotografia

Messaggioda carlomatt » dom feb 15, 2009 7:33 pm

Belle, ma c'è molto Photoshop dietro.
"Parlare di musica è come ballare di architettura" (Frank Zappa)
Avatar utente
carlomatt
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 1571
Iscritto il: mar lug 15, 2008 12:31 pm
Località: Roma

Re: Fotografia

Messaggioda Fljotavik » dom feb 15, 2009 7:43 pm

Anch'io lo pensavo caro Carlo, ma l'autore nell'introduzione precisa che si tratta del risultato di un anno di lavoro e studio, ricercando la luce giusta, il giusto momento e la strumentazione più adatta, realizzato con macchine fotografiche a pellicola, lenti e emulsioni in laboratorio. Resta solo da credergli a questo punto!
Oh thou that bowest thy ecstatic face
Avatar utente
Fljotavik
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: dom lug 27, 2008 4:10 pm
Località: Venezia

Re: Fotografia

Messaggioda Klaricid » dom feb 15, 2009 7:46 pm

Infatti,quello di Patrick Desgraupes,l'avevo già notato in libreria,ma era chiuso e non c'era la possibiltà di aprirlo!Dalle foto postate sembra più affascinante quello di Vidor,speriamo riesca a trovarlo,grazie!
Avatar utente
Klaricid
Ágætis Byrjun Boarder
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer gen 07, 2009 9:36 pm
Località: Napoli

Re: Fotografia

Messaggioda Fljotavik » dom feb 22, 2009 3:08 pm

carlomatt ha scritto:Belle, ma c'è molto Photoshop dietro.


Dalla prefazione del libro “Islanda il sublime e l’immaginario”:
“ Lo stile particolare che caratterizza i miei servizi fotografici è frutto della mia formazione e di influenze provenienti più dal lavoro di pittori che di fotografi. Infatti ho lavorato sia in studio che in laboratorio: nel primo ho imparato a conoscere la luce, nel secondo l’uso delle emulsioni e di ciò che da esse può nascere. Spesso mi chiedono se le mie immagini siano filtrate o ritoccate al computer; ovviamente no, nel modo più assoluto. Il risultato ottenuto dipende da una combinazione di scelte che riguardano il formato, l’obiettivo, l’emulsione fotografica e la luce. Ossessionato dalla luce e dal color, che inseguo letteralmente dovunque, sono costantemente alla ricerca di quegli attimi fuggenti e magici capaci di rivelare una realtà pressochè sublimata.”
Patrick Desgraupes
Allegati
Northern Light - Jokulsarlon.jpg
Að baki oss liggur hin eilífa aðun
Dietro di noi il vuoto eterno
Og yfir höfðm vorum tindra stjörnur himinsins
E sopra di noi le stelle perdute nei cieli

Steinn Steinar, tratto da Gönguljóð
Northern Light - Jokulsarlon.jpg (47.08 KiB) Osservato 5535 volte
Oh thou that bowest thy ecstatic face
Avatar utente
Fljotavik
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: dom lug 27, 2008 4:10 pm
Località: Venezia

Re: Fotografia

Messaggioda Klaricid » dom mar 01, 2009 6:05 pm

Ho avuto modo di sfogliarlo tutto,veramente bello!
Anche se mi piacerebbe vedere delle foto dell'Islanda che non ritraggano soltanto paesaggi,ma anche case,villaggi,Reykjavik e magari anche gli abitanti.Ok pretendo troppo.
Avatar utente
Klaricid
Ágætis Byrjun Boarder
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer gen 07, 2009 9:36 pm
Località: Napoli

Re: Fotografia

Messaggioda Klaricid » lun mar 02, 2009 9:25 pm

Fljotavik ha scritto:Altro libro fotografico uscito verso la fine dell'anno scorso per la collana "flying high" della White Star edizioni.

ISLANDA FLYING HIGH
Formato cm 23 X 15.6
Pagine 416 pagine a colori
Edizione 2008
ISBN 978-88-540-1046-8
Marchio Edizioni White Star®
NOVITÀ 2008
Cartonato PLC

Immagine


Mi hanno regalato questo libro.Forse dal punto di vista artistico,le foto dei paesaggi degli altri libri meritano di più,ma questo ha il pregio di ritrarre anche la capitale,e altre cittadine,focalizzandosi inoltre su alcuni particolari.Lo consiglio.
Avatar utente
Klaricid
Ágætis Byrjun Boarder
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer gen 07, 2009 9:36 pm
Località: Napoli

Re: Fotografia

Messaggioda Fljotavik » mer mar 04, 2009 12:45 am

Sarà sicuramente il mio prossimo acquisto.
Oh thou that bowest thy ecstatic face
Avatar utente
Fljotavik
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: dom lug 27, 2008 4:10 pm
Località: Venezia

Re: Fotografia

Messaggioda Fljotavik » mer apr 29, 2009 1:22 pm

Solo in Islanda le nuvole possono avere la forma di un cuore!Nella foto: Siglufjörður

Immagine
Oh thou that bowest thy ecstatic face
Avatar utente
Fljotavik
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: dom lug 27, 2008 4:10 pm
Località: Venezia

Re: Fotografia

Messaggioda Fljotavik » mer apr 29, 2009 1:32 pm

Sempre Siglufjörður (...credo sia un lago...ghiacciato!)
Immagine
Oh thou that bowest thy ecstatic face
Avatar utente
Fljotavik
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: dom lug 27, 2008 4:10 pm
Località: Venezia

PrecedenteProssimo

Torna a Islanda

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron