Jólasveinar ( ragazzi del Natale )
I Jólasveinar ( ragazzi del Natale ), sono creature della tradizione islandese.
Sono 13 fratelli, figli di Grýla (che ha fama di mangia-bambini) e suo marito Leppalúði, due troll.
I nomi che hanno dato ai figli sono: Lecca Mestolo, Ruba Salsicce, Sbircia dalle Finestre per dirne alcuni.
La tradizione vuole che a partire da 13 giorni prima del Natale i Jólasveinar scendano dalle montagne, uno ogni notte, per rubare cibo e far scherzi agli uomini, ma anche per lasciare un regalo ai piccoli.
I bambini mettono accanto alla finestra una delle loro calzature più capienti prima di coricarsi e il mattino successivo chi si è comportato bene troverà un piccolo dono lasciato dallo Jólasveinar che quella notte è sceso dalla montagna. Se i bimbi sono stati cattivi, troveranno una patata cruda raggrinzita.
A partire dal 25 dicembre, i Jólasveinar, tornano sulle montagne uno alla volta. L'ultimo è sempre Accatta Candele, che risalendo il 6 di gennaio porta con sé tutte le feste.

Jólaköttur
Secondo l'antica tradizione islandese Jólaköttur era un gatto che nella notte di Natale rapiva i bambini che non indossavano un capo di abbigliamento nuovo. Di tradizione perciò i bambini islandesi ricevono un vestito nuovo per Natale. La morale di questa antica saga è che le persone dovrebbero aiutare chi ne ha bisogno...se non vogliono essere mangiate dallo jólaköttur.
