Brutte forti le limitazioni, soprattutto quelle mentali, gabbie trasparenti.
E lo dico così senza polemica.
Anche a me fa schifo un sacco di musica di artisti che comunque sono considerati dei "geni" (e non faccio nomi altrimenti mi tranciano le gambe), ma se una certa musica non tocca le tue "corde" ce sta poco da fà, non va e basta.
Per fortuna un sacco di gente però le orecchie le usa non solo per sentire ma anche per ascoltare...
Caro Soul, ti dirò Tiziano mi è sempre stato abbastanza indifferente, nè più nè meno che qualche pezzo passato in radio ascoltato così in scioltezza.
Non sono solita schifare a prescindere (prima di sentenziare mi piace andare a curiosare tra testi e musiche), odio questo fastidioso snobismo cosmico che parecchi hanno, e che davvero non capisco....
Quindi il Tiz non è mai stato nè carne nè pesce per me, semplicemente non ho mai approfondito.
Ma durante un recente week end con delle amiche, alle quali lui piace molto, mi han fatto ascoltare in macchina l'ultimo album (e che je dico de no alle mie migliori amiche?? infondo gli si perdona tutto

) e devo dire che OBIETTIVAMENTE (ah, certo.. l'obiettività.. questa sconosciuta

) è un bel disco, intenso.
E' cresciuto molto nella scrittura, la maturazione c'è.
Stesso discorso potrei fare per Cremonini, o Jovanotti... che sempre i soliti fanta-indie-snob-pseudo-radical-chic moderni tendono a schifare perchè son rimasti fermi ai primi stupidi motivetti.
E perchè son convinti che solo la musica da taglio-vene per depressi cronici, o quella super impegnata socialmente sia quella "vera".
Se c'è una cosa che mi fa davvero rabbrividire è l'ignoranza, ma quella accompagnata dalla presunzione e dall'arroganza dell'essere convinti che tutto quello che non ci piace sia comunque feccia, fuffa.
mavaffanculo (cit)

Io pure ascolto pochissima musica italiana e sicuramente non di quella più recente.
Un gruppo che ho sempre amato sono gli Afterhours e proprio qualche gg fa ho recuperato questa vecchia intervista di Agnelli

etc etc.