sigurlotus ha scritto:altra recensione in rete
Islanda.
La Terra di ghiaccio, la Terra più giovane d’Europa, misteriosa e affascinante, piena di cose da dire. Bisogna ascoltarla col cuore, visitare i suoi posti più segreti, conoscere la sua natura, sottomettersi all’inquietudine e allo smarrimento che si prova, scrutare l’infinito nei suoi deserti, ascoltare i suoi sfoghi attraverso l’acqua, il vapore, i vulcani. Ella ti ricompenserà dandoti una pace infinita, piena di emozioni estasianti, essendo più ospitale di quanto si possa credere.
Sigur Ròs.
I missionari dell’Isola, attraverso la musica raccontano a volte addirittura senza parole la caratteristica della loro Patria, affascinando e facendoci rimanere senza fiato, lasciandoci avvolgere dalle ignote sensazioni (forse paura? Forse estasi? Forse gioia? O forse malinconia?). I Dei scesi dall’Islanda riescono ad attrarre tutti i popoli del mondo. Grazie per esistere.
Heima.
Heima means “at home”.
Bisogna precisare che Heima non vuole essere un documentario a tutti gli effetti, vuole più che altro (e finalmente!) accontentare i fan aggiungendo alle (già esaustive!) musiche delle immagini, raggiungendo così la massima magnificenza dei sensi virtuali (udito e vista). E tanto per mettere in chiaro le cose, dichiaro subito di amare in modo sovrumano questa band.
Jòn Þòr Birgisson, Georg Holm, Orri Pàll Dyrason e Kjartan Sveinsson vengono intervistati principalmente sull’amore della loro Terra e su quanto è bello ritornare a casa dopo lunghi tour. Tutto contornato con favolose immagini dell’Islanda, la musica e vari concerti.
Dolcissime le Amiina.
Il presente DVD non vuole raccontare la vita dei componenti o altre cose noiose. Meglio così. Cosa serviva a me un guazzabuglio di informazioni sui personaggi? Ormai io li conosco tutti benissimo, è come se li incontrassi tutti i giorni! Ho letto ogni cosa su internet, da fan sfegatato ho visitato tutti i siti possibili sui Sigur. Quindi la cosa migliore era per me proprio questa: cercare di riportare sullo schermo le emozioni che sento allo stereo o sotto le cuffie.
Se volete informazioni sul gruppo non dovete assolutamente comprare questo DVD (tra l’altro è caretto, costa come minimo 27€!), piuttosto recuperatevi il fornito libro “Sinfonie dai mari del Nord” di Maurizio Marino, che con 7€ trovate tutto quello che volete sapere!
Il secondo DVD invece contiene svariati live e mostra anche alcune curiosità sulla vita degli islandesi; cosa mangiano, le celebrazioni religiose, le case e le abitudini degli abitanti. Inoltre appare anche l’amico della band Steindòr Andersen che interpreta una poesia.
Ma il fatto che non posso fare a meno di mettere 10 è quando la band si esibisce dal vivo con il capolavoro assoluto Popplagið, sicuramente la cosa più spettacolare che abbia mai sentito nella mia vita. Penso che al loro concerto mi strapperei i capelli, urlerei, sclererei, impazzirei dall’emozione con la loro canzone. Possente, incredibile, geniale, sapientemente distinta da impazzate del batterista, chitarra prima dolce poi avvolgente suonata con l’arco da violino, contornata dagli strilli del cantante che dimostra quanto può essere violento senza sgozzarsi col growl; i componenti inoltre suonano dietro un tendone semi-trasparente, dove si vedono solo le loro ombre. Se nel cd Popplagið dura 12 minuti, dal vivo lo vediamo aumentato raggiungendo i 16, e non si sentono neanche, terminando con un bel casino fatto di chitarre distorte e luci impazzite che non fanno vedere più niente.
Insomma Jonsi & company fanno il loro dovere, tutte le canzoni sono stupende, interpretate nel modo più intimo possibile; forse solo Vaka in versione acustica non mi ha emozionato come l’originale, tuttavia niente nel DVD è fuori posto; complimenti anche al regista Dean DeBlois (pure lui fan della band) che ha fatto un lavoro proprio come intendevo io.
Destinato esclusivamente ai fan, il DVD è secondo me migliore dell’album hvarf/heim, un disco non speciale come i precedenti, però sempre bello, ovvio!
Commento dell'utente Freddy Krueger (mio fratello) sul film Heima rilasciato su FilmScoop con valutazione 10.
http://www.filmscoop.it/film_al_cinema/heima.asp?Nickname=Freddy+Krueger&Submit=Cerca#NicknameFindSei un utente di FilmScoop?
